Ragazzi, ci siamo! Avrà inizio domani, 14 giugno, l’Eurovision Song Contest 2019, l’importante manifestazione musicae internazionale che quest’anno vedrà la partecipazione di Mahmood come rappresentante dell’Italia!
#OrangeCarpet done ✅
E adesso tutti carichi per la finale! 🤙🏻 @Mahmood_Music #ESC2019 #ESCita #DareToDream #Eurovision #Eurovision2019 pic.twitter.com/f7VgSFy3tQ— Eurovision Rai (@EurovisionRai) May 13, 2019
Tutto quello che c’è da sapere su ESC 2019
L’Eurovision Song Contest 2019, vi ricordiamo, si svolgerà a Tel Aviv il 14, il 16 e il 18 maggio. In questre tre date un totale di paesi si scontreranno a suon di canzoni, coreografie, fuori d’artificio e tanti effetti speciali. I partecipanti si contenderann così la vittoria e il testimone di Netta Barzilai, la vincitrice della scorsa edizione con il brano Toy.
Lo spettacolo, vi ricordiamo, andrà in onda su Rai4 (per quanto riguarda le semifinali) e su Rai Uno (la finalissima).
Eurovision Song Contest 2019: i favoriti alla vittoria seocndo gli esperti
A dominare la lista dei favoriti per la vittoria finale è l’Olanda, in gara con Arcade di Duncan Laurence. Seguono la Svezia con Too late to love di John Lundvik, secondo, e la Francia, terza con Roi di Bilal Hassani.
Mahmood è, per il momento, in sesta posizione con la sua Soldi, subitodietro a Chingiz dell’Azerbaijan e la sua Truth.
Qui sotto trovate la lista con i 10 paesi favoriti alla vittoria di Eurovision Song Contest 2019!
Le quote SNAI per Eurovision Song Contest 2019
La situazione su SNAI, il noto sito di scommesse italiano, è praticamente invariata, almeno a livello delle primissime posizioni. Anche qui dominano Olanda, Svezia e Francia, mentre l’Italia scende in settima posizione. Qui, la meno quotata in assoluto per la vittoria finale è la Lituania: se decidete di scommettere su questo paese e dovesse vincere Run with the lions di Jurij Veklenko vi portereste a casa un bel gruzzoletto!
ESC 2019: la lista completa delle canzoni
Qui sotto trovate tutte le canzoni di Eurovision Song Contest 2019. Cliccando su ogni titolo potrete ascoltare il brano e leggerne testo e traduzione!
Albania: Jonida Maliqi – “Ktheju tokës”
Armenia: Srbuk – “Walking Out”
Australia: Kate Miller-Heidke – “Zero Gravity”
Repubblica Ceca: Lake Malawi – “Friend of a Friend”
Danimarca: Leonora – “Love Is Forever”
Estonia: Victor Crone – “Storm”
Finlandia: Darude feat. Sebastian Rejman – “Look Away”
Georgia: Oto Nemsadze – “Sul tsin iare”
Grecia: Katerine Duska – “Better Love”
Ungheria: Joci Papai – “Az én apám”
Islanda: Hatari – “Hatrið mun sigra”
Irlanda: Sarah McTernan – “22”
Lettonia: Carousel – “That Night”
Lituania: Jurijus – “Run with the Lions”
Macedonia del Nord: Tamara Todevska – “Proud”
Malta: Michela Pace – “Chameleon”
Moldova: Anna Odobescu – “Stay”
Olanda: Duncan Laurence – “Arcade”
Norway: KEiiNO – “Spirit in the Sky”
Polonia: Tulia – “Fire of Love (Pali się)”
Portogallo: Conan Osíris – “Telemóveis”
Romania: Ester Peony – “On a Sunday”
Russia: Sergey Lazarev – “Scream”
Serbia: Nevena Božović – “Kruna”
San Marino: Serhat – “Say Na Na Na”
Slovenia: Zala Kralj & Gašper Šantl – “Sebi”
Svezia – John Lundvik – “Too Late For Love”
Svizzera: Luca Hänni – “She Got Me”
Regno Unito – Michael Rice -“Bigger than us”