Kim Kardashian West si è ufficialmente schierata contro Donald Trump. Se vi avevamo già parlato della sua adesione a distanza alla Women’s March, ora la vediamo controbattere su Twitter al neo eletto Presidente US. Nella prima settimana di mandato il tycoon ha già fatto parlare molto di sé. Molte delle sue promesse in campagna elettorale, sembra, diventeranno realtà. Dal muro tra Messico e USA fino alla chiusura della frontiera per i profughi della guerra che sta avendo luogo in Siria.
Infatti Donald Trump aveva anche detto che avrebbe estradato i cittadini americani di religione musulmana, salvo poi ritirare questa assurda proposta. Al momento però non potranno entrare i profughi in America, in quanto aveva dichiarato che questi provenivano da zone “a rischio di terrorismo”. Per quattro mesi non potranno più entrare in America i profughi dalle zone di guerra.
Kim Kardashian ha pensato bene di smentire con una semplice statistica quanto vorrebbe Donald Trump. Si vedrà se la decisione passerà, anche perché è anticostituzionale la mossa del Presidente. Già molti Stati si sono mossi contro la decisione.
Statistics pic.twitter.com/aSpyFuabct
— Kim Kardashian West (@KimKardashian) 29 gennaio 2017
Come vedete dalle cifre di Kim Kardashian, un numero irrisorio è stato ucciso per mano di un pericoloso terrorista. Molti di più sono i morti per mano di un connazionale con un’arma da fuoco. La riflessione a cui invita Kim Kardashian è sempre legata alla questione molto delicata in USA sulla facilità di avere il porto d’armi. Ma che questa sia una mossa per preparare la scesa in campo di Kanye per il 2020?
Anche le sorelle Hadid sono scese in piazza in questi giorni. Infatti la mamma di Gigi e Bella Hadid è olandese, mentre il papà è un imprenditore di origini palestinesi. Proprio le due modelle sono figlie, quindi, di due immigrati che hanno trovato in America la loro chance. Infine c’è anche l’aspetto, non secondario, che le due giovani potrebbero essere di religione musulmana anche se non l’hanno mai dichiarato apertamente.
Ma molte altre stars si sono schierate contro questo nuovo bando. Miley Cyrus stessa ha postato un’immagine per ricordare che l’America è da sempre terra di immigrazione e accoglienza.
O anche Demi Lovato che appunto fa notare la genesi e struttura degli Stati Uniti.