Si è da poco conclusa in centinaia di scuole italiane la prima giornata degli esami di Maturità 2019. La Prima Prova di italiano è di norma quella meno temuta, anche se rappresenta l’inizio di un percorso molto importante e soprattutto stressante.
Come sempre, le “danze” si sono aperte alle ore 8:30 in punto, con lo svelamento da parte del MIUR di tutte le tracce di italiano, per quest’anno di tre tipi. L’analisi del testo, una testo argomentativo e una traccia di carattere storico e culturale legato a tematiche di attualità.
Ecco qui sotto un breve riassunto di tutte le tracce proposte alla Prima Prova della Maturità 2019.
– Analisi del testo -:
Proposta A1: Giuseppe Ungaretti, da L’Allegria (Il Porto Sepolto) – Risvegli
Proposta A2: Leonardo Sciascia – Il giorno della civetta
– Analisi e produzione di un testo argomentativo:
Proposta B1: Testo tratto da: Tomaso Montanari, Istruzioni per l’uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà, minimum fax, Roma 2014, pp. 46-48.
Proposta B2- L’EREDITA’ DEL NOVECENTO: Il brano che segue è tratto dall’introduzione alla raccolta di saggi “La cultura italiana del Novecento” (Laterza 1996); in tale introduzione, Corrado Stajano, giornalista e scrittore, commenta affermazioni di alcuni protagonisti del XX secolo.
-Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità
Proposta C1- Testo tratto dal discorso del Prefetto Dottor Luigi Viana, in occasione delle celebrazioni del trentennale dell’uccisione del Prefetto Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della signora Emanuela Setti Carraro e dell’Agente della Polizia di Stato Domenico Russo.
Proposta C2: Tra sport e storia – Pezzo dedicato a Gino Bartoli
Le prime reazioni e i commenti degli studenti
Ecco le primissime interviste agli studenti usciti dalla Prima Prova della Maturità 2019. Scoprite qui quali sono stati i loro commenti!
Ecco le primissime reazioni degli studenti alla Prima Prova della #Maturita2019! pic.twitter.com/OdWHqhAMUk
— GingerGeneration.it (@TwitGinger) June 19, 2019