Seguite GingerGeneration.it su Twitter!
Se siete in possesso di un cosiddetto “fan account” su Twitter, cioè di un profilo molto seguito con il quale tenete aggiornati i follower riguardo al vostro VIP preferito, sappiate che è meglio correre ai ripari. La nota piattaforma social sta infatti di recente ponendo fine alla vita online di decine di pagine fan. Ma cosa sta succedendo esattamente?
Twitter sta eliminando molte pagine, vi invitiamo a seguire la nostra unica pagina di riserva per non perdere i nostri aggiornamenti ♥️
➡️ @grandeari_ita— Ariana Grande Italia (@arigrande_ITA) May 10, 2018
Heads up! Twitter seems to suspending a lot of fan accounts lately so we decided to make a backup account just in case. Follow us @Coldplaying_HQ to keep up on our daily Coldplay updates!
— Coldplaying (@coldplaying) May 8, 2018
In buona sostanza, per evitare “doppioni” e furti di identità, Twitter avrebbe deciso di modificare il suo regolamento interno bloccando tutti gli account con l’immagine profilo di un artista/vip senza l’indicazione di “fan account” nella bio. La modifica ha spinto, fra le altre cose, anche molti utenti “singoli” a provvedere all’aggiunta della dicitura all’interno dei loro profili.
twitter vuole sospendere tutti i profili con foto o icon di persone famose o poco conosciute, per risolvere questo problema potete scrivere "fan account" nella bio.
FATE GIRARE— ً (@escapewithfedev) May 6, 2018
Un’altra delle (possibili) motivazioni è legata al fatto che spesso gli account “incriminati” violavano le regole relative al copyright dei contenuti pubblicati. Un esempio, abbastanza eclatante, riguarda la pubblicazione di video di performance live dei cantanti, in particolar modo in occasione di eventi come i nostri adorati “awards show”.
Erano infatti in moltissimi gli utenti che fino a poco tempo fa, a pochi minuti dalla performance sul palco di una qualsivoglia premiazione caricavano il video su Twitter. Gli utenti avevano così accesso quasi immediato ad un contenuto la cui trasmissione in tv era però legata ad una specifica serie di norme relative allo sfruttamento dello stesso.
Il copyright, tuttavia, vale anche nel caso degli scatti fotografici: non parliamo, ovviamente, di foto amatoriali di fan durante ai concerti bensì di immagini appartenenti a fotografi e paparazzi. Anche in questo caso l’utilizzo del contenuto è regolato da una serie di precise norme che tutelano il lavoro del professionista che si è occupato del tal servizio.
Che cosa ne pensate di quanto accaduto ai fan account su Twitter?