Ironman 2 è approdato sui grandi schermi italiani il 30 Aprile, ben sette giorni prima dell’uscita negli Stati Uniti. Il film era attesissimo dal 2008, quando è uscito il primo Ironman che è stato un successo sotto ogni punto di vista. Ad accompagnare questo nuovo film una colonna sonora d’eccezione: le canzoni degli AC/DC, che danno ancora più energia alla pellicola. In Ironman 2 ritroviamo alcuni dei vecchi insostituibili personaggi, come Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) e James Rhodes (Don Cheadle), e ne incontramo di nuovi, come Ivan Vanco (Mickey Rourke) e Justin Hammer (Sam Rockwell).
Tony Stark

I nemici
Ironman in questo film si trova ad affrontare nuovi nemici. Ivan Vanco decide di vendicarsi su Tony per quello che è successo tra i loro padri in passato e con le sue capacità si crea una propria armatura, diventando Whiplash. Vanco viene supportato tecnologicamente dal nemico industriale (molto invidioso) di Tony, Justin Hammer, che spera così di battere Stark, diventando l’unico fornitore di armi degli Stati Uniti. Per tutto il film però Tony Stark riuscirà a dimostrare, sempre in modo molto esilarante, la sua superiorità in termini tecnologici e geniali.
Gli amici
Tony Stark ha sempre al suo fianco l’insostituibile Virginia "Pepper" Potts, la sua segretaria tutto fare, che decide di far diventare amministratore delegato delle Stark Industries. I due protagonisti provano già dal primo film qualcosa l’uno per l’altra, ma fanno molta fatica a dichiararsi, lasciando che ad esprimere i loro sentimenti siano i gesti. In questo film finalmente riescono a superare la loro reticenza e a dar inizio alla loro relazione. Quando si tratta di amici, invece, non si può non parlare del colonnello James Rhodes, che per aiutare Ironman si calerà nei panni del supereroe WarMachine e che combatterà Vanco al suo fianco. In questo film fa la sua comparsa anche Natasha Romanoff, la Vedova Nera, (Scarlett Johansson), la quale fa parte di una associazione segreta ed il cui compito è valutare Stark, mentre lavora in incognito per lui, per capire se sia adatto ad entrare a far parte dell’associazione.
Giudizio finale
Gli spettatori non ne saranno delusi, anzi. Gli effetti speciali sono spettacolari e il protagonista non si smentisce mai, nè nei suoi panni e nemmeno in quelli di Ironman. L’ironia di Stark è sempre dietro l’angolo e non si ferma davanti a niente. In poche parole: un sequel davvero da non perdere.
Guarda il trailer ufficiale di Iron Man 2!