Una presidenza non ha mai fatto così scalpore prima ancora che il Presidente mettesse piede nella Casa Bianca. Che Hollywood sia contro Donald Trump era più che risaputo – basta ricordare l’accanita campagna di molte celebrità in favore di Hillary Clinton.
Ad un giorno dall’ufficializzazione di Trump come nuovo presidente americano, gli Stati Uniti (e a seguire molti altri paesi di tutto il mondo) si sono adoperati per far sentire la propria voce.
Così è nato il Women’s March.
Donne, uomini, grandi e bambini sono scesi in piazza per protestare contro la misoginia di Trump e i suoi valori davvero poco egualitari. Non poteva mancare, perciò, buona parte del mondo di Hollywood. Ecco tutte le attrici, le cantanti – così come gli attori e i cantanti che sono scesi in piazza. Dagli Stati Uniti a Londra, fino a Milano.
Emma Watson è stata fotografata da alcuni fa mentre sfilava per le vie di Washington:
The purest https://t.co/ZG5MhAfK1z
— arya (@dunbarshole) 21 gennaio 2017
Emma Watson alla Marcia delle Donne – Washington, 21.01.17 pic.twitter.com/Q4sHGGz3bC
— Emma Watson ITALY (@EmWatsonITALY) 21 gennaio 2017
Melissa Benoist, protagonista di Supergirl, ha ironizzato sul suo essere la cugina dell’uomo d’acciaio.
Kristen Stewart ha sfilato con un cartellone di supporto per l’organizzazione Planned Parenthood, che da anni è a sostegno dell’educazione sessuale e della legge sull’aborto.
?| Kristen oggi alla “Marcia delle donne” (via @KStewartBR) pic.twitter.com/WsVw4a1HIH
— KristenStewart ITALY (@KStewITA) 21 gennaio 2017
Sono arrivate ben preparate anche Lauren Jauregui (senza il resto delle sue colleghe Fifth Harmony) e Zendaya, che ha twittato un video.
Couldn’t be more proud….I am here, we are here!!! #WomensMarch pic.twitter.com/HibJJlcTTC
— Zendaya (@Zendaya) 21 gennaio 2017
E ancora, Charlize Theron, Katy Perry, Ariana Grande e molti altri stanno protestando durante la Women’s March.
Representing here at Sundance !#womensmarch #marchonmain pic.twitter.com/oqEalezNJh
— Charlize Theron (@CharlizeAfrica) 21 gennaio 2017
Ma non solo donne alla Women’s March: anche Peter Capaldi, star di Doctor Who, ha sfilato con le donne, per le donne da Londra. Mentre dagli Stati Uniti, proprio da Washington, c’è Troye Sivan, pronto a manifestare il suo sostegno.
Peter Capaldi na #WomansMarchLondon #GRLPWR ♀️ via: Clare Batty pic.twitter.com/R1ujMEnE0b
— Luv Doctor Who (@LuvDoctorWho) 21 gennaio 2017
Troye Sivan at the #WomensMarch in Washington DC today! ✊?? pic.twitter.com/NhBzT3fLeo
— Troye Sivan News (@TroyeSivanNews) 21 gennaio 2017
L’adorabile Ricky Whittle non è più il selvaggio Lincoln di The 100, ma un ragazzo “cresciuto da una regina”.
As a mamas boy raised by a queen,my thoughts are with the incredible women marching today #womensmarch #humanrights #respect #unity❤️ pic.twitter.com/xfuJN8n0k6
— Ricky Whittle (@MrRickyWhittle) 21 gennaio 2017
Infine chi non è potuto esserci, come ad esempio Jennifer Lawrence, ha rivolto un pensiero all’evento.
«Sto guardando la Women’s March dal set a Budapest. Vorrei essere lì, ma i miei pensieri e il mio sostegno ci sono. Non date all’amministrazione la “possibilità” di fare le terribili cose che ha promesso. Le informazioni sui movimenti per l’ambiente e LGBT sono già state rimosse dal sito ufficiale della Casa Bianca. Combattete per l’uguaglianza. Combattete affinché le donne abbiano il pieno controllo del loro corpo. Grazie a tutti quelli che lo stanno facendo! P.S.: Donald Trump, sei un terribile ballerino»