Questa notte tutte le attenzioni del mondo del cinema erano puntate sul Kodak Theatre di Los Angeles dove si è tenuta la 80esima notte degli Oscar. Nonostante i disagi per lo sciopero degli sceneggiatori dei mesi scorsi, tutto si è svolto secondo tradizione.
Pluripremiati Ethan e Joel Coen con "Non è un paese per vecchi", tratto dal romanzo di C. McCarthy, che si aggiudicato gli Oscar più importanti: migliore film, migliore regia e migliore sceneggiatura non originale, oltre a miglior attore non protagonista.
Ecco gli altri vincitori e le altre vincitrici della serata:
Migliore attore: Daniel Day Lewis ("Il petroliere")
Migliore attrice: Marion Cotillard ("La vie en rose")
Migliore attore non protagonista: Javier Bardem ("Non è un paese per vecchi")
Migliore attrice non protagonista: Tilda Swinton ("Michael Clayton")
Migliore scenografia: Dante Ferretti e Francesca Lo schiavo ("Sweeney Todd"), quarta statuetta per la coppia di italiani
Migliore colonna sonora originale: Dario Marianelli ("Espiazione")
Miglior documentario: "Taxi to the dark side"
Miglior film straniero: "Il falsario" (Austria)
Miglior film d’animazione: "Ratatouille"
Mglior fotografia: Robert Elswit ("Il petroliere")
Migliori costumi: Alexandra Byrne ("Elizabeth: The Golden Age")
Miglior documentario corto: Cynthia Wade e Vanessa Roth ("Freeheld")
Miglior montaggio: Christopher Rouse ( "The Bourne Ultimatum")
Miglior makeup: Didier Lavergne and Jan Archibald ( "La Vie en Rose")
Miglior canzone originale: "Falling Slowly" da "Once” Glen Hansard e Marketa Irglova
Miglior corto animato: "Peter & the Wolf"
Miglior cortometraggio: "Le Mozart des Pickpockets (The Mozart of Pickpockets)",
Miglior montaggio del suono: Karen Baker Landers e Per Hallberg (The Bourne Ultimatum")
Miglior missaggio del suono: Scott Millan, David Parker e Kirk Francis ( "The Bourne Ultimatum")
Migliori effetti speciali: Michael Fink, Bill Westenhofer, Ben Morris e Trevor Wood ( "La bussola d’oro")
Miglior sceneggiatura originale: "Juno"
Le star di Hollywood non hanno, però, dimenticato di ricordare in questa occasione grandi attori e registi scomparsi in questo ultimo anno, come il giovane Heath Ledger, Michelangelo Antonioni e Ingmar Bergman.
E ora tutte al cinema a giudicar con i proprio occhi i film e gli attori vincitori. E’ uscito, infatti, lo scorso venerdì nelle sale italiane "Non è un paese per vecchi" ed è fuori da poco "Il petroliere. Buona visione!
Guarda il trailer de "Il petroliere"