GingerGeneration.it

Viaggio nel futuro tra film, videogiochi e pubblicità

scritto da admin

Bologna vola sulle ali della fantasia e delle nuove tecnologie grazie al Future Film Festival, una settimana dedicata agli effetti speciali e all’animazione, che si terrà nel capoluogo emiliano dal 15 al 20 gennaio 2008.

La rassegna rappresenta un luogo di incontro per i più importanti registi del settore ed un’occasione per presentare in anteprima film, backstage di grandi successi ed immagini dei nuovi progetti, non solo nel cinema ma anche nel mondo di internet e dei videogame.

Novità del Future Film Festival

Attesissima, per esempio, la prima visione di “Ortone e il Mondo dei Chi” di Chris Wedge, regista dell’”Era glaciale”, che uscirà in tutte le sale italiane il 18 aprile. Grande spazio viene dato anche ai giovani talenti attraverso le sezioni del Future Film Short, Future Web Festival ed alcuni concorsi per videomaker non professionisti su varie tematiche.

Il 2008 è un anno speciale per il Future Film Festival. Bologna, infatti, si prepara a festeggiare il decennale della rassegna tra le più importanti nel settore delle nuove tecnologie e che, nella scorsa edizione, ha contato ben 30.000 presenze. In occasione di questa ricorrenza, sarà dedicata un’intera sezione al cinema d’animazione latino-americano che sta ottenendo notevole successo a livello internazionale. Attenzione particolare anche per la Toei Animation, casa di produzione giapponese, autrice, tra l’altro, di “Sally la strega” e “Mazinga Z”, che quest’anno compie 70 anni.

clicca per chiudere questa finestra

Tutti gli eventi imperdibili

Tra gli incontri del festival da non perdere vi segnaliamo:

Mercoledì 16:
– Anteprima italiana di “The Pixar Story”, filmato sulla storia e i “dietro le quinte” della società statunitense che ha rivoluzionato l’animazione e ha firmato successi come “Toy Story”, “Monsters,Inc” e “Gli incredibili”.

– Presentazione del libro “Anime. Storia dell’animazione giapponese 1984-2007” di D. Tarò ed A. Fontana (ed. Ass. Cult Il Foglio) e del volume “Salvare il mondo non è mai stato così facile!” di G. Schiaragola (ed Zandegu). Guida ironica su come diventare supereori.

Venerdì 18:
– Anteprima di “Ortone e il Mondo dei Chi”, cartone, tratto dal romanzo di Dr. Seuss, che racconta la storia di un elefante molto fantasioso che immagina di dover salvare un granello di sabbia. Prima della proiezione, il regista, Chris Wedge terrà una conferenza stampa per parlare di questo suo nuovo progetto.

clicca per chiudere questa finestra

Sabato 19:
– Presentazione dei videogiochi di ultima generazione e del cortometraggio Pixar “Your Friend The Rat” con protagonista il topo del simpatico cartone disney, “Ratatouille”. Sarà in sala anche Jim Capobianco, regista del filmato, che commenterà le immagini del “making of”.

Partecipare

Chi non volesse assolutamente perdere questa manifestazione deve recarsi tra il 15 e 20 gennaio alla Fiera di Bologna.

Biglietti

  • Future Film Card Five ( cinque ingressi)   € 25
  • Biglietto Giornaliero (quattro ingressi nell’arco della giornata)  € 15
  • Biglietto Singolo   € 7
  • Biglietto Ridotto Studenti   € 5
  • Biglietto FFKids   € 4
  • Biglietto ridotto  € 1

I biglietti si posso acquistare presso il Cinema Teatro Manzoni, Cinema Jolly e Europa Cinema di Bologna, e sono aperte dalle ore 9,30 fino all’inizio dell’ultimo spettacolo, per tutti i giorni di programmazione oppure sul sito www.greeticket.it 

Vuoi conoscere tutte le novità di Matteo Manassero ?

 

Scopri tutti i segreti di Francesco Molinari, per essere sempre un golfista al Top!

 

Tutte le ultimo news dell’ European Tour , il prestigioso appuntamento con il golf.