Cresce l’attesa per i Mondiali 2018 e ad aprire le danze saranno proprio la Russia, paese ospitante della manifestazione calcistica, e l’Arabia Saudita. La grande assente sarà invecel’Italia, sconfitta dalla Svezia lo scorso novembre durante i play-off a San Siro, pertanto la domanda che buona parte degli italiani si staranno facendo in questo momento è: chi tifare ai Mondiali?
Nonostante l’assenza della Nazionale Italiana pesi come un macigno, per qualche tifoso e appassionato di calcio (ovviamente italiano) vale la pena sostenere un’altra squadra? La risposta è senza ombra di dubbio: SI. Ho chiesto ad alcuni miei amici quale fosse la loro seconda Nazionale del “cuore” e perché. Questo è ciò che mi hanno detto:
- Giada tiferà Argentina, in quanto grande estimatrice del centrocampista del Barcellona e capitano della Nazionale Lionel Messi.
- Vittoria tiferà Argentina per lo stesso motivo, ma supporterà anche la Germania perché la cultura tedesca la affascina da sempre, studia tedesco a scuola e stima alcuni giocatori quali Reus, Werner e Kimmich.
- Ruben simpatizzerà Uruguay per via di un’impresa storica legata alla Nazionale in questione: il 16 luglio del 1950, l’Uruguay riuscì a battere il Brasile al Maracanã di Rio de Janeiro e quell’impresa passò alla storia con il nome di Maracanazo.
- Antonio invece tiferà Colombia per le sue belle parole dopo essere stata ospitata dall’A.C. Milan (altra squadra da lui tifata) nel suo centro sportivo a Varese, dove ha svolto la preparazione ai Mondiali 2018.
- Così come Antonio, anche Fabio tiferà principalmente Colombia, dove giocherà uno dei calciatori che più apprezza: Cristian Zapata, dimensione del Milan. Inoltre, simpatizza il Giappone e la Svizzera (precisa per le telecronache del giornalista sportivo Armando Ceroni).
- Infine, Delfy tiferà Spagna per una questione affettiva, seguendo principalmente il campionato spagnolo (la Liga) oltre alla Serie A. Tiferà anche Argentina, in primis per uno dei suoi giocatori preferiti: Paulo Dybala.
Spesso e volentieri è il nostro calciatore preferito a influenzarci, vedi Messi, Reus, Dybala o, nel mio caso (quando ancora giovane in Nazionale), Fernando Torres. In altri casi può essere un avvenimento di carattere storico ad influenzare i nostri gusti personali, probabilmente perché finiamo per provare empatia per una squadra che lotta con le unghie e con i denti per ritagliarsi uno spazio nel mondo del calcio.
Ponendo la stessa domanda su Twitter, mi sono arrivate le risposte più disparate. L’Argentina e la Spagna dominano su tutte, ma troviamo anche tifosi del Senegal, della Nigeria o più semplicemente delle squadre del continente africano, del Panama, del Brasile, del Giappone, del Belgio, del Portogallo, etc. Una ragazza su Twitter (@laprendevecino) mi dice che tiferà persino Australia, proprio perché parte della sua famiglia si è trasferita li e ad oggi la considera il suo “posto nel mondo”.
È il mio posto nel mondo ? poi vabbè la maggior parte della mia famiglia si è stabilita lì, io ci sono stata quest’anno!
— Chess ? (@laprendevecino) 13 giugno 2018
Portogallo e Nigeria
— Niang Cat?? (@JackFly01) 13 giugno 2018
— Alessia ?? (@ehialexandra) 13 giugno 2018
Brasile, Senegal e Panamà.
— Gio Matrella (@GioMat86) 13 giugno 2018
Germania ?
— Chiaru ??? (@morsmordraco) 13 giugno 2018
Brasile
— Patrizia Bonelli ??? (@patbon1951) 13 giugno 2018
Tutte le squadre africane per la loro simpatia e in generale le più deboli. Poi siccome sono milanista, spero che le squadre in cui militano milanisti vadano avanti. Su tutte il Portogallo!
— valeMilan (@cipensaLeo) 13 giugno 2018
— Mattia Demurtas (@Matty2094) 13 giugno 2018
Portogallo! Anche se ho una simpatia per i tedeschi ♥️
— Emma ?? (@aliabilityy) 13 giugno 2018
Brasileeeeeee ????
— Giorgia (@stephanacmilan) 13 giugno 2018
Nessun sentimento d’appartenenza semplicemente, nel caso di ?? e ??, mi piacciono i giocatori e stranamente non c’è nessuno che mi sta sui coglioni (scusa il francesismo). Mentre per il ??, oltre alla presenza di Koulibaly, sono spinta dalla voglia di tifare per la favola.
— E. (@xfillthesilence) 13 giugno 2018
Portogallo ??? mi ha sempre affascinato come paese, poi ho un debole per chi parla Portoghese ? rimarrei ad ascoltarlo/a per ore
— Ila?? (@Ila_Lightwood) 13 giugno 2018
Germania
— Daniele Triolo ?? (@danieletriolo) 13 giugno 2018
Germania perché ci sono molti dei miei calciatori preferiti, Islanda perché mi stanno simpatici e Argentina perché è un popolo che mi attrae!
— Chiara not F ?????? (@mariosboobs) 13 giugno 2018
Comunque vada, è bello sapere che qualcun altro saprà consolarci e saprà intrattenerci davanti al maxi schermo in queste calde serate estive. Buon mondiale a tutti!
E voi per chi tiferete ai Mondiali 2018?