Schermo nero. 10 minuti di silenzio e poi video d’epoca con le canzoni di Battisti. Cosa è successo a Rai 1? Tutto procedeva bene sul canale di servizio pubblico il 29 Settembre. Una mattina come le altre. In onda c’era, come sempre, Storie Italiane. Fino a quando c’è stato un blackout e tutto è diventato nero per 10 interminabili minuti. Ora, al posto di Buono a sapersi, ci sono video di repertorio.
#RaiUno in #blackout. Nessun programma riesce ad andare in onda ed è subito: pic.twitter.com/qNyUJPrQmq
— Nicolò Ardu (@nclardu) 29 settembre 2017
Il primo a commentare la stranezza è stato il Direttore di Novella 2000, Roberto Alessi, ospite del programma condotto da Eleonora Daniele.
Ecco le sue parole del giornalista in un video pubblicato sul sito del suo giornale:”Misterioso blackout in Rai, siamo qui tutti in diretta negli studi di Storie Italiane è c’è un blackout. Come potete vedere dai video dietro c’è il buio più totale. Non si capisce che cosa sia successo e siamo un po’ preoccupati perché non è mai accaduto nella storia della televisione. Nel frattempo Canale 5 e le altre reti vanno benone. Che sia per il compleanno di Silvio Berlusconi ? Chissà a dopo!“.
https://www.novella2000.it/roberto-alessi/blackout-rai-spariscono-rai-1-rai-2-e-rai-3-il-video-di-roberto-alessi/
Adesso non sappiamo quanto ci metterà la rete a far rientrare questa problematica, ma come dice un utente di Twitter, le canzoni di Battisti non sono una brutta alternativa.
Comunque sentire #LucioBattisti il #29settembre al mattino su #Rai1 non è male, tutt’altro. #blackout #dadada ?
— Fabio Traversa (@FabioTraversa) 29 settembre 2017